Tyrolean dialect advertisement (the dialect in question might be western Pustertal, considering the “o” for r-vocalisation and the “oa” for OHG. “ai”).
130481
Italy
Resiutta (UD)
All'imbocco della Ciclovia dell'Alpe-Adria (Resiutta, UD)
AlpiLinK
130482
Italy
Malborghetto (UD)
Oggetti esposti al Museo Etnografico di Malborghetto (UD), attestanti il multilinguismo storico del territorio e l'esistenza del tedesco della Valcanale.
AlpiLinK
130483
Italy
Malborghetto (UD)
"Benvenuto" multilingue in Piazza Municipio, Malborghetto (UD).
AlpiLinK
130484
Italy
Malborghetto (UD)
Epigrafi tombali della Chiesa "della Visitazione di Maria Santissima" di Malborghetto (UD), a testimonianza dell'esistenza del tedesco valcanalese. La tomba a destra appartiene a un membro di una famiglia in vista del paese, von Canal, legata al Palazzo Veneziano, oggi sede del Museo Etnografico.
AlpiLinK
130485
Canada
Montréal
—
130486
Canada
Montréal
—
130487
Canada
Montréal
—
130488
Canada
Montréal
—
130489
Canada
Montréal
—
130490
Italy
Udine
Insegna all'interno di una caffetteria di Piazza Matteotti, Udine. La scritta recita: "Sei friulano di Udine".
AlpiLinK
130491
Italy
Spilimbergo (UD)
Book crossing a Villa Businella (Spilimbergo, PN). Poesia in lingua friulana che fa riferimento al fiume Tagliamento e al castello del paese. Esempio di varietà di lingua friulana del pordenonese.