"Benvenuto" multilingue in Piazza Municipio, Malborghetto (UD).
AlpiLinK
130484
Italy
Malborghetto (UD)
Epigrafi tombali della Chiesa "della Visitazione di Maria Santissima" di Malborghetto (UD), a testimonianza dell'esistenza del tedesco valcanalese. La tomba a destra appartiene a un membro di una famiglia in vista del paese, von Canal, legata al Palazzo Veneziano, oggi sede del Museo Etnografico.
AlpiLinK
130485
Canada
Montréal
—
130486
Canada
Montréal
—
130487
Canada
Montréal
—
130488
Canada
Montréal
—
130489
Canada
Montréal
—
130490
Italy
Udine
Insegna all'interno di una caffetteria di Piazza Matteotti, Udine. La scritta recita: "Sei friulano di Udine".
AlpiLinK
130491
Italy
Spilimbergo (UD)
Book crossing a Villa Businella (Spilimbergo, PN). Poesia in lingua friulana che fa riferimento al fiume Tagliamento e al castello del paese. Esempio di varietà di lingua friulana del pordenonese.
AlpiLinK
130509
South Korea
Seoul
—
130510
South Korea
Seoul
—
130543
South Korea
Seoul
—
130544
South Korea
Seoul
—
130660
United Kingdom
Scotland
—
130661
United Kingdom
Scotland
—
130667
United Kingdom
Scotland
—
130699
United Kingdom
Scotland
—
130700
United Kingdom
Wilkieston
—
130791
Italy
Amaro (UD)
Foto scattata dalla scuola superiore ISIS "Paschini-Linussio" di Tolmezzo (UD). Nell'immagine è raffigurato un cartello di legno intagliato e decorato sul quale si può leggere "D Amâr" e "Pale dal Jouf".
È stato creato dalle persone residenti nel paese di Amaro per indicare la zona che si chiama proprio Pale dal Jouf. Questo nome è scritto in lingua friulana, in quanto parlata ad Amaro (UD).