L’affermazione è scritta in dialetto noneso sulla statale passante davanti alla chiesa di Romallo. È tipico per i coscritti, durante la festa di paese di San Lorenzo a ferragosto, dipingere con la vernice frasi a loro importanti/simpatiche/nostalgiche/ecc…
In questo caso troviamo la scritta “sen ozol” ma per tradurla c’è bisogno di raccontare la storia retrosrante; è tradizione per i paesani, poco prima o poco dopo ferragosto, trascorrere 3/4 giorni nelle baite sul monte Ozolo (sull’Ozol), ubriacandosi e stando in compagnia, giorno e notte (baldoria insomma). Ultimamente la tradizione di paese si è persa, ma i giovani dai 15 ai 25 anni circa la tengono viva. “Sen ozol” quindi significa “sono ubriaco fradicio e felice” parchè par tradiziòn l’è chest!
AlpiLinK
130627
@LorenzoPetrucciUNIBO
Italy
Bologna
Via San Vitale, 50
colonna
134212
Italy
Venezia
viu25
137284
Marco_Triulzi
Italy
Sauris di Sotto
—
LingZahre
137540
Marco_Triulzi
Italy
Sauris di Sotto
—
LingZahre
137796
Marco_Triulzi
Italy
Sauris di Sopra
—
LingZahre
13380
Italy
Bolzano
—
IAL FWDE2A L5
86340
Michele_Bassanese
Italy
Rotzo
—
LLZIMBRISCH7KOMÄUN2023
87108
Michele_Bassanese
Italy
Foza
—
LLZIMBRISCH7KOMÄUN2023
90436
gimartino@libero.it
Italy
Opicina
—
99396
Haocong_Wu
Italy
Venezia
—
Venezia bottom-up
102980
Qianxue Li
Italy
Venezia
example photo
Venezia bottom-up
Group 3
40004
Italy
Bolzano
—
MultiBZ
40516
Italy
Bolzano
—
MultiBZ
42052
Italy
Bolzano
—
MultiBZ
117060
Italy
Ortisei (BZ)
Strada Rezia, Ortisei (BZ).
Nella foto si vede un contenitore per i rifiuti (lattine), con tutte le indicazioni in tre lingue: ladino, tedesco e italiano